top of page

Nel corso degli anni abbiamo maturato competenze ed esperienze che hanno portato allo sviluppo di progetti e soluzioni personalizzate volte a soddisfare le esigenze specifiche del cliente. 

Permette di acquisire i dati rilevati dal dispositivo MicroINR utilizzato per la misurazione dell'INR (terapia anticoagulante) e di trasmetterli al sistema centrale. E' costituito da un appostito software installato su un tablet con schermo da 10" e gestisce il collegamento contemporaneo con due strumenti di misura e una penna ottica per la lettura dei codici paziente, al fine di accellerare le operazioni di misurazione degli esami TAO.

 

http://it.instrumentationlaboratory.com/prodotti-servizi/emostasi/Strumenti/microinr.aspx

 

Contattaci per maggiori informazioni.

Piattaforma web based che permette a bambini lungodegenti ricoverati all'interno di strutture sanitarie di vedere e parlare con i propri genitori collegati in remoto e, mediante la condivisione di una dashboard (cruscotto), svolgere con loro attività ricreative creando disegni, composizioni multimediali statiche o basate su storie animate ed accedere ad un ambiente di giochi con finalità ludico-pedagogica. 

Utilizza dotazioni hardware e software appositamente ingegnerizzate ergonomicamente e applicativamente per l’utilizzo da parte di bambini dai 5 a 14 anni.

 

Scarica la presentazione

 

Contattaci per maggiori informazioni.

Piattaforma web rivolta a bambini ed adolescenti soggetti a DSA (Disturbo Specifico dell'Apprendimento) e al personale di supporto. Attraverso l'uso di Tablet o PC è possibile realizzare percorsi riabilitativi interattivi e utilizzare strumenti compensativi integrati​.

"L'ambiente si presenta  come un semplice sito web, ricco di strumenti per fare i compiti, per imparare, per giocare in rete, ma è anche una piattaforma di “formazione” a distanza attraverso la quale un operatore o un insegnante, registrato come ”tutor”, può seguire gli accessi e gli esercizi dei “suoi” bambini, della classe, può suggerire percorsi di lavoro e verificare errori: tutto attraverso un immediato pannello di controllo on line".

 

http://www.areato.org/news/dsaboard-la-nuova-piattaforma-on-line-di-area/

 

http://dsa.areato.org

 

Contattaci per maggiori informazioni.

WSN4DSA

Piattaforma web a supporto della dislessia

FEEL@HOME

Piattaforma a supporto dei bambini ricoverati in ospedale

WSeNdINR

Interfaccia per

terapia anticoagulante TAO

L’Ossigenoterapia a Lungo Termine (OTLT) mediante la somministrazione di ossigeno medicinale è universalmente riconosciuta dalle Autorità Sanitarie come una modalità di trattamento dei pazienti affetti da Insufficienza Respiratoria Cronica al fine di migliorarne sopravvivenza e qualità di vita. 

In Italia, i pazienti in ossigenoterapia sono circa 70.000. 

La misurazione dell’O2% erogato nel tempo, come combinazione dinamica di flusso per tempo e livello della Unità Base è attualmente una procedura manuale, effettuata dal manutentore. 

La soluzione WSN4O2 permette di accedere a questo dato da remoto, per:

  1. Ottimizzare la fornitura del volume complessivo, mediante un monitoraggio in continuo non necessariamente manuale.

  2. Verificarne la erogazione in una logica “a consumo”.

  3. Aprire la piattaforma ad una combinazione scalabile di parametri anche fisiologici, per ampliare la gamma della verifica di compliance terapeutica.

 

Guarda il video 

 

Scarica la presentazione

 

Contattaci per maggiori informazioni.

WSN4O2

Monitoraggio ossigenoterapia a lungo termine

L’idea dello sviluppo di un inseguitore solare di tipo cronologico nasce dalla possibilità di determinare con elevata precisione la posizione del sole rispetto alla terra, una volta nota la posizione geografica, la data e l’ora.

Un inseguitore cronologico è vantaggioso rispetto agli inseguitori attivi perché è più affidabile in tutte le condizioni meteorologiche, non risente della copertura del sole o di eventuali ombre. Rispetto ad inseguitori cronologici non dotati di GPS, questo consente una configurazione automatica.

L’installatore non deve effettuare alcun settaggio, ma solo assicurarsi di allineare il dispositivo in una determinata direzione, che verrà descritta nel manuale di installazione.

Il modulo GPS consente inoltre di mantenere l’elevata precisione del tracciamento solare per tutta la durata del pannello, non è quindi necessaria una manutenzione dell’apparecchio, al contrario di quanto avviene con gli inseguitori cronologici tradizionali la cui data ed ora viene fornita da un timer interno che inevitabilmente fornisce un errore che si va accumulando nel tempo con la conseguente diminuzione del rendimento.

 

Guarda il video 

 

Scarica la presentazione

 

Contattaci per maggiori informazioni.

WSN4SOLAR

Sistema di controllo per Solar Tracker a due gradi di libertà

Wireless Sensor Networks collabora nella realizzazione della componente di controllo elettronico del sistema WSN4Garbage.

La gestione della biancheria e lo smaltimento dei rifiuti in ambito sanitario richiede un approccio moderno e tecnologico.

Gli scivoli per biancheria e rifiuti Poliedra sono stati sviluppati per rispondere a questa richiesta in modo efficiente, affidabile e di valore.

Nel massimo rispetto dei vincoli igienico ambientali, gli scivoli Poliedra definiscono un percorso dedicato ed inaccessibile in grado di ridurre gli ingombri, semplificare e velocizzare la gestione della biancheria e dei rifiuti raccolti ad ogni piano.

I prodotti sono disponibili sia in versione standard - condotti in acciaio inox con accessi ad ogni piano - che personalizzati a richiesta.

 

Scarica la presentazione

 

Approfondisci l'argomento

 

Contattaci per maggiori informazioni.

WSN4GARBAGE

Sistema di gestione della biancheria e smaltimento rifiuti

bottom of page